07/02/2019
Mettiamo caso che, tu abbia deciso di vendere la tua casa e ti sia affidato ad un'agenzia immobiliare. Dopo le foto, la richiesta di documentazione e i sopralluoghi di rito, l'agente arrivato a casa tua ti sottopone un contratto di mandato, comprensivo di clausola di esclusiva. Di cosa si tratta? Vediamolo insieme partendo... [leggi tutto]
04/02/2019
I dati raccolti sull'andamento del mercato immobiliare europeo durante il terzo trimestre del 2018 sono incoraggianti. Diverso discorso vale per Italia e Svezia, nettamente in controtendenza. Nell'eurozona e nell'area dell'Ue i prezzi delle case sono saliti del 4,3%. Le nazioni in cui la crescita è più spiccata sono: Slovenia,... [leggi tutto]
30/01/2019
Fin dalla loro entrata in vigore, i bonus casa sono stati molto apprezzati dagli italiani. Negli anni questi hanno acquisito un'importanza sempre maggiore, fino ad arrivare ad essere il traino delle compravendite immobiliari nostrane. A dirlo è uno studio elaborato dalle Agenzie Tecnocasa e Tecnorete sul territorio nazionale. Vediamole... [leggi tutto]
28/01/2019
In sede di compravendita immobiliare il notaio richiede la presentazione del titolo di provenienza dell'immobile. In questo frangente, le espressioni confuse non mancano in quanto, non tutti sanno di cosa si tratti, ne tantomeno come procurarlo. Vediamolo insieme. Cos’è il titolo di provenienza di un immobile? Il titolo di... [leggi tutto]
23/01/2019
La nostra è l'era della tecnologia, dove tutto è più connesso, condiviso, instantaneo. Al giorno d'oggi le barriere sono inesistenti, e la lontananza è ormai soltanto un concetto relativo, grazie ad internet e a numerose molte altre innovazioni, tra cui gli e-commerce. Ormai, possedere un negozio virtuale è quasi... [leggi tutto]
21/01/2019
Quando si riceve una casa in eredità, esistono alcuni aspetto fiscali e burocratici da regolarizzare. In genere, vista la complessità di alcuni adempimenti questi vengono affidati ad uno specialista ma, per la parte restante, regolarizzarle è responsabilità del neo proprietario. Dichiarazione di successione, voltura delle utenze, pagamento delle imposte,... [leggi tutto]
16/01/2019
L'acronimo IMU sta per Imposta Municipale Propria, e si applica sia agli immobili di proprietà che ad altri diritti reali, come l'usufrutto, comodato d'uso, superfice etc... Per questo, risultano essere soggette ad IMU anche fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli. Esistono però alcune eccezioni, come quella valida per la... [leggi tutto]
14/01/2019
Dieci anni fa ha avuto inizio una crisi economica mondiale, che ha colpito duramente il nostro paese. Tra tutti i diversi comparti che formano il nostro mercato, il settore immobiliare italiano è stato di certo il più segnato. La diminuzione delle compravendite e il lento deterioramento dei prezzi hanno avuto inizio nel 2012 quando,... [leggi tutto]
07/01/2019
La Legge di Bilancio per l'anno 2019 è ormai una realtà e, come di consueto, ha portato con se una serie di novità: anche per il settore immobiliare. Eccone un breve elenco: Aumento delle soglie di deducibilità degli immobili commerciali, che vedono aumentare dal 20% al 40%, le... [leggi tutto]
04/01/2019
L'inizio anno è sempre tempo di conti, e di tirare le somme dell'andamento dei diversi settori che interessano la nostra economia. Per quanto riguarda il settore immobiliare italiano, i dati ricavati dai diversi studi testimoniano la ripresa che, in questi ultimi anni, il settore ha lentamente intrapreso.... [leggi tutto]